scopi e finalità

Gli scopi e le finalità dell’Associazione culturale Angeli Blues sono racchiusi nel testo dell’art.2 dello Statuto

1.L’Associazione, democratica e apolitica, non persegue, come scopo istituzionale, alcuna finalità lucrativa ed è apartitica.

2.Essa intende promuovere, sviluppare diffondere la cultura musicale e qualsiasi altra forma artistica, valorizzandone l’opera, l’immagine e l’ingegno senza discriminazione di spazio, di tempo e di stili. In particolare, rivolgerà le proprie specifiche competenze ai campi: della cultura, dello spettacolo, del turismo, dell’animazione, della comunicazione, del recupero e salvaguardia delle tradizioni e dell’arte in generale. Per il conseguimento di questi fini, l’Associazione assume la forma di “Associazione non riconosciuta” ai fini del Codice Civile, e quella di “ente non commerciale” ai fini fiscali, anche se potrà svolgere in via accessoria e marginale, attività commerciale per coprire per quanto possibile le spese necessarie al conseguimento degli scopi associativi.

3.Per il conseguimento degli scopi statutari l’Associazione si propone di:

• Produrre, allestire e rappresentare concerti, spettacoli e manifestazioni artistiche varie;

• Favorire ed organizzare manifestazioni musicali, culturali, ricreative, rassegne, festival, conferenze, concorsi, premi, concerti , musical ed ogni altra forma di spettacolo legata alla musica;

• Attivare iniziative culturali, anche in collaborazioni con altri Enti, Associazioni e/o Scuole nella sfera dell’aggregazione sociale e del tempo libero, per la promozione della persona e della qualità della vita;

• Ingaggiare, assumere e/o scritturare artisti, conferenzieri, esperti o altro personale specializzato estraneo all’Associazione per il compimento degli obiettivi statutari;

• Organizzare manifestazioni musicali per le associazioni di volontariato operanti nella sfera dell’emarginazione, del disadattamento e dell’handicap. A tale proposito potranno essere stipulate convenzioni con studi di registrazione, promoter, agenzie dello spettacolo, agenzie di grafica o web designer, associazioni di settore nonché service audio-luci a supporto delle attività proprie onde offrire proficue opportunità e facilitazioni per l’espletamento dell’attività artistica;

• Proporsi come luogo di incontro e di aggregazione di interessi musicali e culturali assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile attraverso l’ideale della formazione permanente e del lavoro di rete, favorendo, in special modo tra i Soci, la costituzione di gruppi di musica blues, rock, etnica ed altro.

• Operare per la promozione e la diffusione delle suddette attività predisponendo ed organizzando mezzi e strutture per lo svolgimento, la gestione, l’attivazione di corsi e/o laboratori di educazione e insegnamento musicale anche in collaborazione con vari Enti Comunali, Provinciali e Regionali;

• Promuovere l’attività dell’Associazione e di quelle affini mediante la creazione di un proprio giornale e/o periodico, sia interno che esterno (internet , radio, etc);

• L’associazione potrà perseguire gli scopi sociali anzidetti mediante l’organizzazione di attività artistiche culturali comunque intese anche in forme consortili fra associazioni ed altre organizzazioni non aventi scopo di lucro.

Iscriviti alla nostra newslettere a ricevi tutti i nostri aggiornamenti!